Phone +39 02 36 740 119      eMail powergrass@powergrass.it Flag IT Log inLog in
Menu
logo

POWERgrass

Il presidente FIFA allo stadio di HiberniansIl presidente FIFA allo stadio di Hibernians

POWERgrass è un sistema in erba ibrida estremamente innovativo che permette di realizzare campi sportivi performanti e sicuri. Le doti di trazione, stabilità e morbidezza della superficie di gioco sono ciò che contraddistingue e rende unici i campi POWERgrass, offrendo queste prestazioni costantemente nel corso dell'anno.

Questo prodotto combina le virtù dell'erba naturale con la resistenza dell'erba artificiale, creando un campo rinforzato che può resistere a 30 ore di gioco settimanali. Sorprende per la sua giocabilità, mantenuta inalterata anche in assenza di erba naturale. Si stima inoltre una durata di vita superiore ai 20 anni, a patto che venga effettuata una manutenzione regolare dell'erba naturale, che va a proteggere le fibre artificiali dagli effetti nocivi dei raggi UV.

Il sistema richiede una manutenzione ridotta perché favorisce la crescita ideale del prato naturale, che presenta una resistenza superiore sia all'usura intensiva che agli stress biotici e abiotici. Questo è dovuto anche all'approccio di manutenzione basato sui principi dell'agricoltura rigenerativa, elemento che permette a POWERgrass di creare campi sostenibili, contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente e alla creazione di occupazione qualificata.

La resistenza e la lunga durata, insieme alla manutenzione minima, portano a risparmi di oltre il 30% nel corso della vita del prodotto rispetto ad altre superfici sportive. Il nostro esperto Niko Sarris è il nostro partner del Regno Unito Graham Longdin non hanno dubbi sulla validità del sistema.

Varie installazioni di POWERgrass sono state realizzate con successo in tutto il mondo, dai campi professionali come l’Imeni Achmat-Chadži Kadyrova a Grozny in Russia, l’Ivan Laljak a Inter Zapresic e il Gradski Koprivnica in Croazia, il Prince Faisal Bin Fahd a Riyad, il Riviera delle Palme a San Benedetto del Tronto, lo stadio Tony Bezzina di Malta fino a quello di Sutton United a Sud di Londra. Tutte queste installazioni hanno dimostrato un'alta qualità professionale con costi di manutenzione contenuti.

Durante l'installazione allo stadio di Malta, inaugurata dal Presidente della FIFA nell’ambito del potenziamento del calcio e del turismo locale, il presidente della FIFA ha espresso ammirazione per l'efficacia del sistema. A partire dal 2024, il sistema POWERgrass è stato selezionato per la costruzione dei campi destinati ai prossimi mondiali di calcio.

Non solo i professionisti hanno beneficiato di POWERgrass, ma anche i dilettanti. Un esempio è il nuovo campo del Comune di Cislago, che ha optato per un campo ibrido invece di uno sintetico durante l'inverno 2019/2020, campo che adesso è diventato la casa del Como Women.

La storia della società POWERgrass inizia nel 2016, con l'intento di rafforzare il lancio dell'omonimo sistema di erba ibrid già utilizzato in numerosi campi da calcio in Europa. La missione dell'azienda è quella di unire competenze diverse, integrando l'esperienza nell'uso di erba sintetica e naturale, fondamentale per la creazione di impianti sportivi ad alte prestazioni, sicuri per il gioco e sostenibili sul piano economico sociale ed ambientale.

Trazione, stabilità e morbidezza,
caratteristiche senza uguali

Resistente fino a 30 ore di gioco
a settimana, durata oltre 20 anni

Manutenzione facile e modesta,
impatto ambientale positivo

Last news

Bando Lombardia: Impianti Sportivi

Bando Lombardia: Impianti Sportivi

BANDO IMPIANTI SPORTIVI 2025 - CRITERI E MODALITÀ PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI REGIONALI A FONDO PERDUTO IN CONTO CAPITALE PER LA MESSA IN SICUREZZA, RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI PUBBLICI ESISTENTI SUL TERRITORIO LOMBARDO. Read more...
Progettazione

Progettazione

30 anni di ricerca, sviluppo ed esperienza nei campi da gioco in erba ad uso sportivo! Le competenze del progettista sono spesso sottovalutate quando si tratta di campi sportivi, perché sembrano strutture semplici ma sono necessarie competenze trasversali e precisione nella progettazione, perché errori o omissioni possono generare costi aggiuntivi Read more...
Lavori pubblici

Lavori Pubblici

Un buon progetto deve identificare i requisiti di qualità, mentre il processo di gara deve selezionare un contraente esperto, per raggiungere gli obiettivi che ottimizzano il rapporto qualità-prezzo per tutto il ciclo di vita dell'opera pubblica. Read more...

Bucarest - Pro Rapid training centre

Construction of the new POWERgrass hybrid grass pitch at the Pro Rapid training centre in Bucharest.

Bucharest (Romania)

hybrid, grass, natural, synthetic, Romania, Bucarest, artificial, football, pitch,

Stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto

Riqualificazione del terreno da gioco dello stadio Riviera delle Palme in erba ibrida POWERgrass

San Benedetto del Tronto (Italy)

erba, ibrida, hybrid, grass, San Benedetto, Tronto, campo, calcio, prato,

Campo ibrido di Viale dello Sport di Cislago

Realizzazione nuovo campo sportivo in erba ibrida nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo centro sportivo comunale

Cislago (Italy)

Cislago, campo, ibrido, erba, ibrida, naturale, sintetica, calcio

Modulo di contatto

Attenzione: la compilazione e l'invio del presente modulo elettronico implica l'accettazione di quanto indicato nell'informativa

POWERgrass Italia in the world

POWERgrass hybrid turf fieldPOWERgrass hybrid turf field

Synthetic turf fieldSynthetic turf field